BENEFIT

L'ambito medico, quello della nanoelettronica, della ingegneria delle telecomunicazioni e dell'ingegneria informatica possono collaborare nella sperimentazione e la messa a punto di conoscenze e soluzioni utili a raccogliere dati sensibili a scopo predittivo. Di più, possono favorire un approccio interdisciplinare alla salute sempre più orientato verso una medicina di iniziativa e non di attesa.
BENEFIT - che sta per BEnessere Nutrizionale E FIsico con Tecnologie indossabili - è un progetto cofinanziato dalla Regione Puglia con il Bando Innonetwork 2017, per il quale sta lavorando un partenariato con capofila Links Management and Technology S.p.A. e partner l'Istituto italiano di tecnologia, il ElectroMagnetic Laboratory of Lecce (EML2) del Dipartimento di Ingegneria dell'Innovazione (Università del Salento), la Piezoskin s.r.l., la Web Elettronica s.r.l. e Proàgo s.r.l.
Avviato nell'ottobre del 2018, si propone di sviluppare soluzioni indossabili ad alto contenuto tecnologico per il monitoraggio continuo di patologie, parametri vitali e fisiologici negli ambiti della disfagia e dei disturbi della nutrizione.
PRESENTAZIONE PUBBLICA DEI RISULTATI

Inquadra il QRCODE presente nella locandina per assistere all'evento

oppure clicca qui per partecipare
Scaricare la presentazione conclusiva del progetto BENEFIT